Composto per il 57% di sale, il PVC è un polimero ecologico. Totalmente riciclabile, può essere
recuperato fino a 7 volte durante il suo ciclo di vita, senza comprometterne le caratteristiche
meccaniche iniziali. Il suo riutilizzo, seppur più oneroso, rappresenta un contributo alla
salvaguardia del nostro pianeta: evita lo sfruttamento della natura per la realizzazione di
finestre in legno e, durante il ciclo produttivo, richiede un consumo di energia inferiore rispetto
ad altri materiali, con un impatto minimo sull’ambiente.
Anche se riutilizzato fino a 7 volte, il PVC resta un ottimo isolante, per questo motivo ci si può
fidare delle finestre contenenti profili in PVC riciclato Schüco, le quali, al pari dei profili in PVC
vergine, mantengono inalterate le caratteristiche di elevato isolamento termico, acustico e
resistenza alle intemperie, consentendo una riduzione dei consumi energetici. Tutto ciò si
tradurrà in risparmio economico per coloro che sceglieranno questo tipo di finestre.
I profili in PVC riciclato Schüco sono in grado di garantire una lunga durata del materiale nel più
rigoroso rispetto della salute e dell’ambiente.
Il passare del tempo, gli agenti atmosferici esterni e perfino quelli più aggressivi, come la
salsedine, non scalfiscono questo materiale, che può rappresentare una valida alternativa per
ogni tipologia di costruzione.
